Svizzera

Ariane 6, vantaggi svizzeri

Il 3% dei 3,6 miliardi per la costruzione del nuovo razzo dell'ESA andrà a imprese elvetiche

  • 03.12.2014, 17:50
  • 07.06.2023, 01:57
Il nuovo vettore dell'Agenzia spaziale europea

Il nuovo vettore dell'Agenzia spaziale europea

  • keystone/ESA

L’accordo concluso martedì per la costruzione del nuovo razzo europeo Ariane 6 porterà importanti vantaggi alle piccole e medie imprese elvetiche, secondo quanto affermato dal segretario di Stato Mauro dell’Ambrogio, che ha sottolineato come la Svizzera, copresidente dell’Agenzia spaziale europea (ESA), si sia impegnata a fondo per raggiungere questo obbiettivo.

Il budget per il nuovo vettore, il cui primo volo è previsto per il 2020, è di 3,6 miliardi di franchi, di cui il 3% dovrebbe andare a imprese svizzere.

Oltre ai vantaggi per le aziende, si attendono ricadute positive anche per gli ambienti accademici, grazie all’impegno preso dai vertici dell’ESA sul sostegno finanziario alle ricerche legate all’esplorazione spaziale.

ATS/sf

RG 08.00 del 04.12.2014 Il servizio di Roberto Porta

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare