Per celebrare il bicentenario dell'entrata del Vallese nella Confederazione mercoledì sera alle 20.15 si sono illuminate simultaneamente 13 cime delle Alpi, da Saas Fee alla Val d'Illiez. Lo spettacolo unico è stato realizzato da guide alpine con una sorta di razzi di segnalazione.
Non è possibile valutare quante persone hanno potuto ammirare quest’evento straordinario, ma teoricamente si è valutata una platea di almeno 100'000, secondo quanto ha rilevato uno dei presidenti del comitato organizzatore, Pierre Mathey. Per quest'ultimo è stato "un grande momento d'emozione, un sogno che lascerà ricordi straordinari in tutti coloro che hanno avuto modo di ammirarlo".
Varie cime alpine si sono illuminate contemporaneamente
La data non è stata scelta a caso, ma in funzione della meteo e dell’ora del tramonto. Inoltre, essendo vicina a un’eclissi, la serata di mercoledì si è distinta per un’illuminazione astrale superiore alla media.
Red. MM/ATS/EnCa