Duecento persone in più rispetto alla media degli ultimi anni sono decedute in Svizzera nell'agosto 2018, mese caratterizzato da alte temperature. Stando ai dati pubblicati giovedì dall'Ufficio federale dell'ambiente, il tasso di mortalità è aumentato del 3,4%.
L'incremento ha interessato soprattutto i cantoni orientali e l'area di Zurigo, colti impreparati, mentre in quelli occidentali e in Ticino, laddove quindi esistevano piani d'azione, non ci sono state variazioni.
Le gravi ripercussioni non hanno comunque riguardato solo la salute umana (era già successo nelle estati del 2003 e del 2015): anche agricoltura e corsi d'acqua hanno sofferto la canicola.
200 morti in più per il caldo nel 2018
Telegiornale 24.10.2019, 14:30