Svizzera

Due seggi vuoti e poche novità

Gli Stati, dopo due turni di ballottaggio, non seguono la svolta a destra del 18 ottobre

  • 16.11.2015, 07:22
  • 07.06.2023, 15:02
La rosa del Consiglio degli Stati è quasi completa

La rosa del Consiglio degli Stati è quasi completa

  • px

Restano solo due seggi da attribuire per conoscere la nuova rosa completa del Consiglio degli Stati che, dopo due turni di ballottaggio, non sembra seguire la svolta a destra fatta segnare dal Nazionale il 18 ottobre. Tra i 44 seggi già assegnati infatti i Verdi ne hanno perso uno a vantaggio dei socialisti che, con 12 rappresentanti, non sono mai stati tanto numerosi agli Stati, mentre gli altri partiti restano stabili.

Gli eletti nel ballottaggio di domenica

Gli eletti nel ballottaggio di domenica

  • px

Il ballottaggio di domenica, che ha visto la riconferma in Ticino di
Filippo Lombardi (PPD) e
Fabio Abate (PLR), ha portato una sola novità. Il seggio PLR del canton Obvaldo è stato conquistato dal PPD
Erich Ettlin. Tutti confermati gli altri seggi, con
Konrad Graber (PPD) e
Damian Müller (PLR) a Lucerna,
Werner Luginbühl (PBD) e
Hans Stöckli (PS) a Berna,
Paul Rechsteiner (PS) a San Gallo e
Roberto Zanetti (PS) a Soletta.

Cinque candidati per gli ultimi due seggi da assegnare

Cinque candidati per gli ultimi due seggi da assegnare

  • px

L'ultimo appuntamento alle urne è previsto per domenica 22 novembre e vedrà l'UDC tentare l'assalto a due seggi del PLR. In Argovia
Philipp Müller, presidente dei liberali radicali, se la dovrà vedere con il democentrista
Hansjörg Knecht, che ha chiuso in vantaggio il primo turno, mentre sembra avere poche possibilità la PPD
Ruth Humbel. A Zurigo è invece il candidato PLR,
Ruedi Noser, a partire favorito nei confronti dell'UDC
Hans-Ueli Vogt.

sf/px

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare