Svizzera

Tassazione individuale, scatta il referendum

La raccolta di firme è promossa da Centro, UDC, UDF e PEV

  • Oggi, 12:13
Tassazione individuale, scatta il referendum

Tassazione individuale, scatta il referendum

  • foto generica keystone
Di: ATS/Swing 

L’introduzione della tassazione individuale crea nuove disuguaglianze, secondo quanto affermato oggi, giovedì da un’alleanza interpartitica. Il Centro, il PEV, l’UDC e l’UDF hanno, di conseguenza, lanciato il referendum contro quella che definiscono una “frode fiscale”.

A giugno le Camere federali avevano sostenuto l’iniziativa delle Donne PLR e il controprogetto del Consiglio federale per l’imposizione individuale. Questi progetti mirano a correggere la “penalizzazione del matrimonio”. Ma per l’alleanza questa imposizione “non è giusta”.

A loro dire la stessa comporta nuove ingiustizie per le famiglie e la classe media. “Le coppie sposate con un solo reddito o con redditi molto diversi sarebbero tassate in modo nettamente superiore rispetto alle coppie con due redditi simili”, ritiene l’alleanza. Le famiglie, le persone sole e la classe media sono le più colpite.

Al contrario, le famiglie con doppio reddito che guadagnano bene ne trarrebbero vantaggio. I partiti che hanno lanciato il referendum ritengono anche che verrebbe “creato un mostro burocratico in quanto le coppie sposate dovrebbero compilare due dichiarazioni, tanto da portare le amministrazioni cantonali delle contribuzioni a dover trattare 1,7 milioni di dichiarazioni in più”.

Secondo i referendisti, infine, la discriminazione delle coppie sposate può essere eliminata senza cambiare completamente il sistema. Diversi cantoni hanno già dimostrato che una tale correzione è possibile senza ricorrere alla tassazione individuale.

RG 12.30 del 3.07.2025

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare