La Svizzera, come altre 16 nazionali fra le quali Turchia, Cile, Uruguay e tutte le africane, sparisce dal videogioco FIFA nell'edizione 2022. Una notizia - anticipata martedì - che desta scalpore alla luce del brillante percorso della squadra reale, quella allora ancora allenata da Vladimir Petkovic, agli Europei di questa estate, quando ha eliminato la Francia ai rigori prima di uscire nei quarti contro la Spagna.
I giocatori virtuali elvetici non possono che restare delusi e chissà che qualcuno decida, per questo, di non acquistare il nuovo titolo e di continuare a divertirsi con una versione precedente. Delusione e incomprensione sono stati manifestati anche dall'Associazione svizzera di football: "Sul campo" - fa sapere - "la nazionale sta giocando bene e quindi ci sorprende questa decisione, che anche noi abbiamo appreso attraverso la stampa. E ci dispiace per i gamer in Svizzera che giocano con passione FIFA e che scelgono la nazionale svizzera per farlo". L'ASF insiste anche sul fatto di non aver mai avuto relazioni commerciali con la casa produttrice: nessun flusso di denaro, quindi, che sia stato eventualmente interrotto.
La società, EA Sports, non ha dal canto suo fornito alcuna giustificazione, ma l'esperto Guido Berger sospetta che alla base ci sia un calcolo di costi e benefici, perché l'azienda sa benissimo quanto spesso e per quanto tempo una squadra viene scelta da chi gioca online e può basarsi su questi dati per determinare le sue strategie.