Svizzera

Gli hotel basilesi fanno il pieno per l’Eurovision

La regione è pronta a ospitare i visitatori in arrivo per il concorso musicale che andrà in scena dall’11 a 17 maggio

  • Ieri, 12:39
  • Ieri, 13:31
02:08

Radiogiornale delle 12.30 del 07.05.2025: Il servizio di Manuele Ferrari sull’occupazione degli alberghi per l’Eurovision 2025

RSI Info 07.05.2025, 12:30

  • Keystone
Di: Radiogiornale/Pa.St. 

Visitatori, artisti, addetti ai lavori, senza dimenticare gli sponsor. L’Eurovision Song Contest porterà a Basilea, la prossima settimana, una grande quantità di persone, per la felicità degli albergatori della regione. “La città sarà abbastanza piena, ma per l’apertura dell’evento c’è ancora disponibilità” afferma Letizia Elia, direttrice di Basel Tourismus, interpellata dal Radiogiornale della RSI.

Insomma, chi dovesse decidere all’ultimo istante di recarsi a Basilea per respirare l’aria del concorso ha quindi ancora una possibilità di trovare spazio senza temere di dover dormire all’aria aperta. E soprattutto, fa notare Elia, “i prezzi degli alloggi sono corretti”. Un’affermazione che ha dell’incredibile, considerando che in occasione di grandi manifestazioni le tariffe tendono a salire a dismisura. Ma come sottolinea ancora Elia, le prime prenotazioni per gli addetti ai lavori sono giunte quando Basilea non era ancora confermata come città dell’Eurovision Song Contest: “Eravamo ancora nella fase delle candidature e i prezzi erano molto competitivi”. Inoltre, l’organizzazione turistica ha anche parlato con gli alberghi, trovando delle soluzioni.

Se si getta uno sguardo sulle categorie, dall’ostello all’albergo a cinque stelle, si osserva che tutte le offerte di pernottamento di Basilea e delle regioni limitrofe stanno approfittando della manifestazione. Su varie piattaforme online nelle ultime settimane sono però comparse anche diverse offerte di privati pronti a mettere a disposizione camere e appartamenti. È un problema per il settore alberghiero? La direttrice di Basel Tourismus sottolinea che si tratta di un fenomeno che permette di aumentare la capacità. “Non apprezziamo le offerte a prezzi altissimi”. E aggiunge: “Va considerato che se l’offerta è ancora online, allora non era molto attraente dal punto di vista del prezzo”.

Guardando ai paesi d’origine degli ospiti, le stime parlano di almeno un buon 50% di persone provenienti dal mercato interno, seguito da Francia, Germania e paesi scandinavi. Tutte nazioni, soprattutto queste ultime, conclude Letizia Elia, che seguono sempre con grande interesse l’Eurovision Song Contest.

01:31

Eurovision: Basilea si prepara

Telegiornale 14.04.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare