Svizzera

Guida, controlli dai 75 anni

Anziani: innalzata l'età per la prima visita medica di idoneità al volante. Il Governo sostiene il progetto della commissione parlamentare

Cinque anni in più al volante, prima del primo accertamento d'idoneità

Cinque anni in più al volante, prima del primo accertamento d'idoneità

  • tipress

Gli anziani, in avvenire, dovranno sottoporsi soltanto a 75 anni alla prima visita medica d'idoneità al volante. Il Governo oggi, mercoledì, ha dato il suo appoggio al progetto in questo senso della commissione dei trasporti del Nazionale (CTT-N).

La proposta in questione consiste nell'innalzare, dagli attuali 70 anni a 75, il termine per il primo controllo a cadenza biennale volto a verificare l'abilità alla guida. L'Esecutivo sostiene tale soluzione, ma intende anche introdurre un piano d'informazione e sensibilizzazione per evitare ripercussioni negative sulla sicurezza stradale.

Nel 2016 sono stati circa 10'000 i conducenti anziani che hanno rinunciato di propria iniziativa alla patente, in occasione di un accertamento d'idoneità.

Red.MM/ARi

Dal TG20:

00:57

Visita medica dai 75 anni

Telegiornale 17.05.2017, 22:00

Dal TG12.30:


00:50

Test di idoneità alla guida per i 70enni

Telegiornale 17.05.2017, 14:30

01:09

RG 12.30 del 17.05.17 - La corrispondenza di Elisa Raggi

RSI Info 17.05.2017, 14:20

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare