Svizzera

Il Reno si sta scaldando

La temperatura del fiume potrebbe aumentare di 4,2 gradi entro il 2100 - Gli effetti di questo cambiamento si notano già su ecologia ed economia e si intesificheranno in futuro

  • Ieri, 22:17
Reno a Basilea

Una veduta del Reno a Basilea

  • Keystone
Di: ATS/M.Mar. 

A causa dei cambiamenti climatici, la temperatura del Reno potrebbe aumentare fino a 4,2 gradi entro la fine del secolo. Questo è quanto risulta da un’analisi condotta dall’Istituto federale di idrologia tedesco (BfG) e dall’istituto di ricerca olandese Deltares per la Commissione internazionale per la protezione del Reno. A essere particolarmente colpite potrebbero essere le sezioni meridionali del Reno, dalla Svizzera a Karlsruhe.

“Il Reno si sta riscaldando in modo significativo a causa dei cambiamenti climatici”, hanno affermato i due istituti nel loro lavoro. Alcuni degli effetti di questo innalzamento si possono già notare sull’ecologia e sull’economia e si intensificheranno in futuro. Nel comunicato stampa viene indicato che l’aumento della temperatura dell’acqua è collegato in modo diretto all’aumento della temperatura dell’aria, dovuto ai cambiamenti climatici.

Tanja Bergfeld-Wiedemann, biologa del BfG, ha dichiarato che “se le soglie critiche di temperatura vengono superate per lunghi periodi di tempo, possono verificarsi danni ecologici”. Inoltre, “a temperature più elevate, diminuisce anche la solubilità dei gas nell’acqua, con conseguente minore disponibilità di ossigeno per gli animali”. Secondo il comunicato, potrebbero verificarsi anche delle restrizioni nell’uso delle acque del Reno per le industrie e l’agricoltura.

Per ottenere dei risultati i ricercatori hanno simulato l’andamento delle temperature dell’acqua e hanno effettuato dei calcoli su un modello. Grazie al riscontro ottenuto da questo lavoro, gli studiosi sono stati in grado di prevedere un riscaldamento delle acque del Reno compreso tra 1,1 e 1,8 gradi entro la metà del secolo. “Entro il 2100, la temperatura media annuale dell’acqua potrebbe addirittura incrementare di 2,9-4,2 gradi rispetto al 1990-2010, periodo di riferimento dei calcoli”, cita il comunicato.

Il numero di giorni in cui la corrente principale del Reno è inferiore a 10 gradi potrebbe diminuire significativamente, dagli attuali 170 a 104 giorni all’anno. Inoltre, secondo il modello, il numero di giorni con temperature superiori a 21,5 gradi potrebbe aumentare dagli attuali 32 a 106 all’anno. La temperatura media potrebbe anche raggiungere i 25-28 gradi in 50 di questi giorni.

00:43

Beznau spegne i due reattori

Telegiornale 03.07.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare