Svizzera

Il reggae non può essere bernese?

Fa discutere il caso di una band di Berna, hanno le treccine ed usano vestiti africani: sono stati accusati di appropriazione culturale. Qual è il confine tra correttezza politica e libertà artistica?

  • 28.07.2022, 15:47
  • 20.11.2024, 15:24
03:03

Accusati di appropriazione culturale

Telegiornale 28.07.2022, 14:30

Di: TG/redMM 

Da alcuni giorni fa discutere in Svizzera l'interruzione del concerto di una band a Berna a causa delle proteste di una piccola parte del pubblico che ha accusato gli artisti di appropriazione culturale.

Il gruppo - i Lauwarm - è composto da musicisti bianchi svizzeri che fanno musica reggae. Il dibattito da poco più di una settimana è molto vivace: è davvero appropriazione culturale o è apertura culturale - ovvero la voglia di ispirarsi ad altri stili? E ancora: qual è il confine tra correttezza politica e libertà artistica?

Ma andiamo con ordine. Lunedì scorso, durante un concerto, qualcuno nel pubblico si è infastidito del fatto che i membri bianchi della band avessero dreadlocks - le treccine rasta - che indossassero abiti africani e suonassero musica reggae. Per chi reclama si tratta di un'appropriazione culturale, ma la band non la pensa così.

"L'appropriazione culturale è una situazione in cui, in una società, un rappresentante di un gruppo maggioritario adotta un oggetto o una parte della cultura di una minoranza senza riconoscerla", spiega Henri-Michel Yéré, sociologo dell'Università di Basilea.

"All'inizio è stato come un pugnale nel cuore. Non ci era mai capitato. E naturalmente ci ha fatto molto male", commenta Dominik Plummettaz, uno dei membri della band. "Le persone che indossano abiti africani spesso hanno anche dei contatti con queste persone e sono strettamente legati a queste culture", aggiunge. "Per me la cosa più importante è trattare una cultura con rispetto. Se non è così, si può iniziare a parlare di appropriazione, forse", conclude.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare