Svizzera

Iniziative sui pesticidi "estreme"

Gli oppositori ai due testi in votazione il 13 giugno sostengono che potrebbero essere controproducenti

  • 9 marzo 2021, 11:57
  • 23 giugno, 12:52
392655202_highres.jpg

Le autorità federali sono contrarie alle due iniziative

  • keystone
Di: ATS/sf

Le iniziative "Acqua potabile pulita" e "Per una Svizzera senza pesticidi” presentano delle proposte estreme che mettono in pericolo lo sviluppo positivo dell'agricoltura, secondo il comitato degli oppositori.

Le due modifiche della Costituzione, su cui i cittadini svizzeri saranno chiamati a votare il 13 giugno, vedono l’opposizione della autorità federali e sono state respinte dal Consiglio degli Stati, che ha però approvato una revisione di legge per ridurre i rischi legati ai prodotti fitosanitari.

Iniziativa sui pesticidi agli Stati

Telegiornale 22:00 di lunedì 14.09.2020

  • 14.09.2020
  • 20:00

Gli oppositori sostengono che le iniziative, oltre a mettere in pericolo diversi posti di lavoro, potrebbero essere controproducenti: imponendo norme troppo severe ci potrebbe essere un aumento delle importazioni, con un aumento dei pesticidi nei piatti degli svizzeri.

Ti potrebbe interessare