Le casse di compensazione AVS verseranno la 13esima mensilità della rendita di vecchiaia ai pensionati per la prima volta nel mese di dicembre del 2026, sotto forma di supplemento della rendita di vecchiaia del mese di dicembre.
Lo rende noto mercoledì il Consiglio federale, confermando la data d’entrata in vigore della relativa modifica di legge. La mensilità corrisponde a un dodicesimo della somma delle rendite di vecchiaia versate durante l’anno e per calcolarla non si terrà conto delle rendite per i figli, della rendita completiva o del supplemento di rendita per le donne della generazione di transizione della riforma AVS 21.
Le rendite per superstiti accordate alle vedove, ai vedovi e agli orfani, come pure le rendite d’invalidità, continueranno a essere versate 12 volte all’anno. La 13esima mensilità della rendita di vecchiaia non sarà considerata per il calcolo delle prestazioni complementari.

13esima AVS, l'IVA salirà di 0,7 punti
Telegiornale 13.09.2024, 20:00

Notiziario
Notiziario 12.11.2025, 15:00
Contenuto audio







