L’Agenzia spaziale europea (ESA) ha aperto la sua prima sede permanente in Svizzera. In collaborazione con l’Istituto Paul Scherrer (PSI), martedì ha inaugurato a Villigen, nel canton Argovia, il Centro spaziale europeo di innovazione Deep Tech (ESDI).
L’inaugurazione è “un’affermazione dell’impegno comune dell’ESA e della Svizzera per l’innovazione e la crescita economica”, ha dichiarato martedì in un comunicato stampa il direttore generale dell’ESA Josef Aschbacher.
L’ESDI mira a migliorare la transizione tra la scienza e il settore privato sostenendo lo sviluppo di nuove tecnologie all’avanguardia che possono essere utili nel settore spaziale. Le prime priorità sono la ricerca quantistica, la scienza dei dati e la ricerca sui materiali.
Situato nel parco Innovaare, proprio accanto all’Istituto Paul Scherrer, l’ESDI fa formalmente parte dell’ESA, ma è sostenuto dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) e dai politecnici.

Il Faro: Non è ancora l’Armageddon
Telegiornale 01.03.2025, 20:00