Svizzera

Losanna saluta Daniel Brélaz

Il sindaco ecologista lascia la politica cittadina - Vaud e Friburgo alle urne per le comunali

  • 26.02.2016, 22:23
  • 01.06.2023, 19:38
Daniel Brélaz, il sindaco verde con il gatto diventato il suo segno di riconoscimento

Daniel Brélaz, il sindaco verde con il gatto diventato il suo segno di riconoscimento

  • Keystone

Le elezioni comunali previste questa fine di settimana contemporaneamente alle quattro votazioni federali stanno calamitando l'attenzione nei cantoni Vaud e Friburgo. Comunque andranno a Losanna porteranno di sicuro una novità: il nome del sindaco chiamato a riprendere il testimone da Daniel Brélaz, il politico ecologista di più lungo corso in Svizzera. Dopo 26 anni consecutivi di presenza nel Municipio, gli ultimi 15 dei quali trascorsi tenendo saldamente in mano il sindacato, ha deciso di non ripresentarsi più ai cittadini che lo hanno eletto sei volte di seguito con ottimi risultati (ad eccezione del 2011).

Una carriera in immagini

Il 66enne non lascia però la politica. In questi giorni ha fatto campagna per i candidati Verdi. Inoltre conserva i suoi seggi nel Gran Consiglio vodese e nel Consiglio nazionale dove è tornato a sedere pochi mesi fa ritrovando il posto conquistato nel 1979 quando fu il primo ecologista al mondo eletto in un Parlamento nazionale. Un primato cui nel 2001 si è aggiunto quello di primo sindaco verde di una città svizzera.

Nel corso degli anni Daniel Brélaz, laureatosi in matematica al politecnico nel 1975, ha lasciato una impronta profonda a Losanna dove alcune sue scelte hanno fatto discutere almeno quanto le sue cravatte con il gatto e la sua metamorfosi avvenuta tra il 2013 e il 2014 quando in pochi mesi perse 81 chili scendendo da 180 a 99 (oggi sono 120). Tra i suoi maggiori successi può vantare il risanamento delle finanze della capitale vodese, la scelta di uno sviluppo durevole come città dello sport e il potenziamento dei trasporti pubblici, coronato dall'inaugurazione del secondo Métro. Resta lo smacco di non essere riuscito a combattere efficacemente la delinquenza. Nel 2012 aveva promesso che avrebbe fatto sparire gli spacciatori nel giro di 1-2 anni. Quattro anni dopo lui saluta. Loro sono sempre lì.

Diem/RG

03:01

RG 18.30 del 26.02.16: la corrispondenza di Gabriele Fontana

RSI Info 26.02.2016, 21:16

Dal TG20

02:32

Brélaz, fine di un regno

Telegiornale 22.02.2016, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare