Svizzera

Mobilità verde per l'esercito

Collaudi in corso su due camion ad alimentazione interamente elettrica. I test proseguiranno per due anni

  • 14 settembre, 09:31
  • 14 settembre, 11:03
  • INFO
I test permetteranno segnatamente di capire in che misura si possano ridurre, entro il 2030, le emissioni di CO2 dei veicoli con peso superiore alle 3,5 tonnellate

I test permetteranno segnatamente di capire in che misura si possano ridurre, entro il 2030, le emissioni di CO2 dei veicoli con peso superiore alle 3,5 tonnellate

  • Armasuisse
Di: RSI News/ARi

Armasuisse sta collaudando due camion ad alimentazione elettrica. I test, che proseguiranno fino alla fine del 2025, puntano ad acquisire conoscenze sulle propulsioni alternative utilizzate nell'esercito e a gettare le basi per il futuro acquisto di tali veicoli.

Lo ha reso noto lo stesso Ufficio federale dell'armamento oggi, giovedì, precisando che i collaudi consentiranno di fare il punto su due aspetti: capire in che misura si possano ridurre entro il 2030 le emissioni di CO2 dei veicoli con peso superiore alle 3,5 tonnellate e inquadrare le modalità che consentano di rendere più ecologica la gestione del parco veicoli del Dipartimento della difesa (DDPS).

Inoltre, indica il comunicato diffuso oggi, dal prossimo autunno saranno consegnate alla Base logistica dell'esercito altre 70 auto elettriche, che sostituiranno vetture a benzina e diesel. L'introduzione di veicoli con propulsioni alternative rientra nel pacchetto dell'Amministrazione federale di misure a sostegno del clima.

Notiziario 08.00 del 27.08.2023

  • 27.08.2023
  • 06:13

Correlati

Ti potrebbe interessare