Svizzera

OVS: la protesta svizzera in Italia

Una cinquantina di dipendenti ha manifestato a Mestre davanti alla sede di OVS Italia, il gruppo che aveva acquistato nel 2017 Vögele

  • 02.07.2018, 12:08
  • 23.11.2024, 01:01
La protesta dei dipendenti di OVS, a Mestre, ha avuto inizio

La protesta dei dipendenti di OVS, a Mestre, ha avuto inizio

  • ©Francesca Calcagno/RSI

Non è un momento semplice per la cinquantina di dipendenti di OVS in Svizzera. Oggi avrebbero dovuto essere al lavoro. Una ventina - sui 40 licenziati in Ticino - al lavoro ci è andata perché ha tenuto aperte le sei filiali. Gli altri dipendenti, invece, in pullman si sono diretti a Mestre per protestare davanti alla sede centrale del gruppo. Sono quasi tutte donne, dei punti vendita di Bellinzona, Biasca, Lugano, Balerna, Tenero e Locarno. Solo da Sant’Antonino non è venuto nessuno. Lì la filiale è già chiusa e in due giorni si deve svuotare il negozio. A loro, a Mestre, si sono uniti i dipendenti di oltre San Gottardo. E alle 12.00 erano lì, davanti alla sede di OVS, per reclamare il riconoscimento dei loro diritti.

00:55

Davanti alla sede di Mestre

RSI Info 02.07.2018, 14:10

  • RSI/Francesca Calcagno
  • RSI/Francesca Calcagno

L'incontro con i responsabili, come riferito in diretta radiofonica, non c'è stato e la manifestazione è durata una mezz'ora. I manifestanti hanno consegnato una lettera alla direzione.

00:48

RG 12.30 del 2.7.2018 - La diretta di Francesca Calcagno da Mestre

RSI Info 02.07.2018, 14:38

La storia

Tutto era cominciato così

00:59

La chiusura di OVS in Svizzera

RSI Info 26.06.2018, 19:41


Lunedì scorso Sempione Fashion, la controllata di OVS in Svizzera, aveva annunciato ai dipendenti il licenziamento. E loro non ci stanno ad essere liquidati in questo modo.

OVS in cifre
  • rsi


La partenza e il viaggio


L’appuntamento era alle 05.00 dalla sede del sindacato UNIA a Manno.

00:24

In partenza per Mestre

RSI Info 02.07.2018, 11:52

  • RSI
  • RSI/Francesca Calcagno/Raffaele Sarnelli

“Non hanno il coraggio di guardarci in faccia" dice qualcuno. Parlano dei vertici del gruppo OVS. “Forse oggi dovranno farlo”.

03:20

A colloquio con Luana, Maria e Danilo

RSI Info 02.07.2018, 11:59

  • RSI/Francesca Calcagno
  • RSI/Francesca Calcagno/Raffaele Sarnelli

Orario previsto di arrivo: 11.00. Lì la delegazione ticinese incontrerà una trentina di dipendenti dei punti vendita di Berna, Zurigo, Giura, Vaud e Ginevra che partecipano alla protesta. “Sempione Fashion rifiuta di assumersi le sue responsabilità” dice ai dipendenti il sindacalista di UNIA Giangiorgio Gargantini. “Non è con loro che dobbiamo parlare di piano sociale? E allora andiamo a Mestre a chiedere un incontro con i veri responsabili”.

01:47

Il sindacalista di UNIA Giangiorgio Gargantini

RSI Info 02.07.2018, 12:03

  • RSU/Francesca Calcagno
  • RSI/Francesca Calcagno/Raffaele Sarnelli
00:59

NOT 10.00 del 02.07.2018 - La diretta di Francesca Calcagno

RSI Info 02.07.2018, 12:17

I dipendenti OVS sono giunti a Mestre poco dopo le 11.00. La manifestazione è durata mezz'ora.

00:51

OVS, a Mestre per protestare

Telegiornale 02.07.2018, 14:30

I servizi su questa trasferta davvero speciale: alla radio nelle Cronache della Svizzera italiana (CSI) e in televisione al Quotidiano.

Red. MM/Francesca Calcagno

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare