L'esperimento per un reddito di base incondizionato a Rheinau entra in una nuova fase: dopo aver nettamente superato il numero minimo d'iscrizioni, è infatti iniziata la raccolta pubblica di fondi che durerà 50 giorni, raccolta finalizzata a racimolare i sei milioni di franchi necessari per finanziare i 770 partecipanti.
Agli iscritti sarà così garantita una rendita mensile, comunque non superiore ai 2'500 franchi. Chi dovesse guadagnarne di più, dovrà restituire la somma alla cassa comunale.
Il progetto in fase di concretizzazione nel comune zurighese, il primo di questa portata in Svizzera, è seguito da un gruppo di studiosi i quali dovranno poi valutarne l'effetto sulle famiglie, sul potere d'acquisto e sulla vita del paese.
ATS/dg