Svizzera

Riciclaggio: “Necessario un registro per i trust”

Lo indica il rapporto di Transparency che chiede alla Confederazione di agire identificando i beneficiari effettivi

  • 09.08.2023, 08:24
  • 30.08.2023, 21:32
Ti_Press_SA_407112.jpg

"Numerosi casi di corruzione e riciclaggio di denaro dimostrano che i criminali spesso nascondono beni acquisiti illegalmente dietro intricate strutture di società di comodo, trust e simili"

  • archivio TI-Press
Di: ATS/dielle 

Per combattere il riciclaggio di denaro, la Confederazione deve creare rapidamente un registro dei beneficiari effettivi dei trust e di entità simili. Lo chiede Transparency International Svizzera in un rapporto pubblicato mercoledì. Il Consiglio federale metterà a breve in consultazione un progetto sull'argomento.

Numerosi casi di corruzione e riciclaggio di denaro - scrive l'organizzazione - dimostrano che i criminali spesso nascondono beni acquisiti illegalmente dietro intricate strutture di società di comodo, trust e simili.

Il Gruppo d'Azione Finanziaria Internazionale (GAFI), organo intergovernativo di vigilanza sul riciclaggio di denaro, chiede pertanto maggiore trasparenza e ha recentemente inasprito gli standard.

Come membro del GAFI, la Svizzera è tenuta ad adeguare la propria legislazione di conseguenza. Berna è tuttavia in ritardo rispetto all'UE, dove la maggior parte degli Stati membri ha già introdotto un registro centrale.

Per l'organizzazione le attuali norme svizzere non soddisfano i nuovi requisiti.

01:36

RG 09.00 del 13.01.2023 Riciclaggio: "In Svizzera troppe poche condanne" - Il servizio di Gian Paolo Driussi

RSI Info 13.01.2023, 09:53

  • keystone
01:47

RG 07.00 del 31.01.2023. - Corruzione e settore pubblico, Svizzera stagna - Il servizio di Valentina Moccetti

RSI Info 31.01.2023, 07:53

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare