Svizzera

S’intensifica la lotta zurighese al coleottero giapponese

Malgrado le misure adottate a Kloten, è stato trovato un primo esemplare: divieto di innaffiare prati e di trasportare i rifiuti verdi fuori comune

  • 21 giugno 2024, 12:50
  • 21 giugno 2024, 12:50
imago0301631122h.jpg

È stata pure creata una zona che dovrebbe attrarre le femmine, vicino al centro sportivo dove è stata identificata la popolazione indesiderata

  • Imago
Di: ATS/dielle 

Nonostante le misure di lotta adottate, a Kloten – dove l’insetto ha stabilito la sua pima popolazione a nord delle Alpi – un primo Coleottero giapponese adulto ha fatto la sua apparizione. Il Canton Zurigo ha dunque deciso di adottare da subito nuovi provvedimenti.

La misura principale è il divieto di innaffiatura dei prati fino alla fine di settembre, si legge in una nota. Le femmine di Popillia japonica - il nome scientifico dell’insetto - prediligono infatti suoli umidi per deporre le uova.

Le autorità vietano anche il trasporto dei rifiuti di giardino al di fuori del territorio di Kloten. Gli stessi provvedimenti si applicano ai Comuni limitrofi che corrispondono a una cosiddetta zona cuscinetto, tra quella infestata e quella indenne.

È stata pure creata una zona che dovrebbe attrarre le femmine, vicino al centro sportivo dove è stata identificata la popolazione indesiderata. A maggio era stata invece decisa la copertura dei campi da calcio con un telone di plastica per uccidere le larve.

02:21

Allarme per il coleottero giapponese

Telegiornale 27.07.2023, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare