Svizzera

Sciopero all’aeroporto di Ginevra, aerei in ritardo

L’agitazione sindacale dei dipendenti della società di servizi Dnata è iniziata alle 4.00 e si fa sentire sul traffico aereo

  • 24.12.2023, 08:27
  • 24.12.2023, 10:49
409545818_highres.jpg

Lo sciopero di parte dei dipendenti Dnata a Ginevra-Cointrin è iniziato domenica mattina alle 4.00

  • Keystone
Di: ATS/EnCa 

Lo sciopero di numerosi dipendenti della società di servizi Dnata è iniziato domenica mattina all’aeroporto di Ginevra e già i primi voli hanno subito ritardi, secondo un portavoce dell’aeroporto, che si aspetta 52’000 passeggeri per la giornata. Lo sciopero, che ha coinvolto un’ottantina di persone poco dopo l’inizio alle 4.00, sta già avendo un impatto sul traffico aereo. Va detto che Dnata fornisce parte dei servizi di assistenza a terra all’aeroporto di Ginevra,

Tre voli hanno accusato ritardi in mattinata, mentre due voli intercontinentali che dovevano atterrare a Ginevra dovrebbero essere deviati verso un altro scalo aereo, ha dichiarato il portavoce dell’aeroporto di Ginevra Ignace Jeannerat. Dnata avrebbe dovuto gestire 85 voli oggi, 24 dicembre. Jeannerat ha spiegato che i primi voli con l’assistenza di Dnata “partiranno in ritardo, con a bordo i passeggeri ma non i loro bagagli”.

L’aeroporto invita i passeggeri attesi per domenica a consultare gli orari dei voli e a verificare con le proprie compagnie aeree se saranno mantenuti o meno. L’aeroporto chiarisce inoltre di non essere coinvolto nella controversia tra Dnata e il sindacato SSP. La minaccia di sciopero è stata lanciata dal sindacato SSP all’inizio della settimana. Le discussioni tra la compagnia emiratina e il sindacato si sono tenute davanti alla Camera delle relazioni collettive di lavoro (CRCT), ma non è stato raggiunto alcun accordo.

Dnata impiega circa 600 persone a Ginevra. I suoi dipendenti sono responsabili di una serie di mansioni, tra cui l’emissione di biglietti, il trasporto di passeggeri e bagagli sugli aerei, la gestione del trasporto aereo e lo sbrinamento degli aerei. L’azienda opera per conto di Emirates, Ethiopian Airlines, Air France, KLM, British Airways, Iberia, Air Lingus e, in parte, Easyjet.

05:24

Notiziario delle 08:00 del 24.12.2023

Notiziario 24.12.2023, 08:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare