Svizzera

Sempre meno casi di HIV

Minimo storico in Svizzera: merito anche della consapevolezza dell'importanza di analisi e profilassi preventiva per le persone ad alto rischio

  • 07.10.2019, 14:01
  • 22.11.2024, 20:59
01:05

PP 12.00 del 7.10.19: il servizio di Roberto Porta

RSI Info 07.10.2019, 13:38

  • keystone
Di: dg 

Il numero di infezioni da HIV, il virus dell'immunodeficienza umana, è sensibilmente calato nel 2018, toccando un minimo storico. All'Ufficio federale della sanità pubblica sono infatti stati segnalati 425 nuovi casi, il 4,5% in meno facendo il paragone con l'anno precedente.

02:46

CSI 18.00 del 07.10.2019 Il numero di infezioni da HIV in Ticino

RSI Info 07.10.2019, 20:20

Alla diminuzione hanno verosimilmente contribuito due fattori riguardanti chi è ad alto rischio: analisi più frequenti, il che permette d'iniziare prima il trattamento in caso di positività, e profilassi preventiva attraverso l'assunzione di medicamenti.

Un'evoluzione che -come si sottolinea nella nota diramata lunedì- non dispensa dal mantenere alta la guardia. Solo attenendosi alle regole del sesso protetto si può supporre che la malattia -che resta incurabile- scompaia dalla Svizzera entro il 2030.

Il comunicato contempla pure un resoconto riguardante altre infezioni sessualmente trasmissibili. Si apprende così che, l'anno scorso, i casi di gonorrea (3'116) sono aumentati dell'11% (incremento probabilmente dovuto ad un più sistematico ricorso ai test), quelli di clamidiosi (11'102) sono stati suppergiù tanti quanti nel 2017, con una favorevole inversione di tendenza; stabilità è stata riscontrata anche per quelli di sifilide, tenendo conto del diverso sistema di conteggio.

04:42

Meno contagi di HIV

Telegiornale 07.10.2019, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare