Viaggio “bloccato” per Solar Impulse 2, decollato sabato in serata (domenica mattina in Asia) dalla Cina per raggiunger le isole Hawaii negli Stati Uniti dopo una lunga traversata del Pacifico. L'aereo è infatti stato costretto ad atterrare all'aeroporto di Nagoya, in Giappone, a causa del deteriorarsi delle condizioni meteo.
In attesa di nuove previsioni meteo o di un miglioramento della situazione, la squadra a terra aveva valutato un nuovo piano di volo piano di volo in modo da ovviare alla presenza del fronte temporalesco che il velivolo rischia di incontrare nei prossimi giorni di viaggio.
Lunedì mattina l'équipe dei Piccard ha però dovuto decidere una tappa intermedia in Giappone in quanto le condizioni meteo che si speravano migliorare sono in realtà peggiorate. Tecnicamente, conferma il pilota Bertrand Piccard che per la tappa che doveva portare Solar Impulse dalla Cina alle Hawaii senza scalo, ha ceduto i comandi di Solar Impulse al collega André Boschberg, tutto funziona perfettamente a bordo dell’aereo.
Red.MM/ATS/Swing
RG 18.30 del 01.06.15 Il servizio di Franco Cristini
RSI Info 01.06.2015, 20:40
Contenuto audio
RG 12.30 del 01/06/15: il servizio di Franco Cristini
RSI Info 01.06.2015, 15:47
Contenuto audio