“Proteggere il clima è il compito della nostra generazione”, secondo il presidente uscente dei Verdi Balthasar Glättli, citato nel comunicato con cui ecologisti e socialisti hanno annunciato la consegna alla Cancelleria federale di 130’000 firme a sostegno della loro iniziativa per la creazione di un fondo climatico.

Era stata lanciata il 6 settembre 2022
Il testo chiede che la Confederazione crei questo fondo e lo alimenti con un versamento annuale fra lo 0,5 e l’1% del Prodotto interno lordo (da 3,5 a 7 miliardi di franchi). Grazie ad esso, la società svizzera potrebbe passare più facilmente e rapidamente alle energie rinnovabili, garantendo un approvvigionamento di elettricità sufficiente. Potrebbero essere installati pannelli solari, rinnovati gli edifici e sviluppati i trasporti pubblici, preservando nel contempo ambienti naturali e biodiversità.
La proposta è sostenuta da ambienti sindacali e organizzazioni ambientaliste. Una volta accertata formalmente la validità di almeno 100’000 firme, passerà all’esame di Governo e Parlamento, che potrebbero proporre un controprogetto o indiretto. La chiamata alle urne avverrà verosimilmente nel corso del 2026.

Notiziario delle 14:00 del 22.02.2024
Notiziario 22.02.2024, 14:30
Contenuto audio