Svizzera

Una pioggia di metallo su un pascolo

Da un elicottero Cougar sono stati lanciati dei cosiddetti "flare" - Ora l'esercito sta pulendo dei prati bernesi

  • 25.04.2023, 18:12
  • 20.11.2024, 11:26
La ricerca e la rimozione dei residui di "flare"

La ricerca e la rimozione dei residui di "flare"

  • DDPS
Di: Pa.St. 

Una pioggia di lastrine di metallo ha colpito un pascolo nel Canton Berna. Ora l'esercito sta ripulendo i prati. Ma cos'è successo? Durante un volo di test con un elicottero Cougar, effettuato da armasuisse il 18 aprile 2023, da un'altezza di 2'000 metri sono stati lanciati dei cosiddetti "flare".

Un elicottero Cougar delle Forze aeree svizzere

Un elicottero Cougar delle Forze aeree svizzere

  • Keystone

Di cosa si tratta? Sono piccole esche metalliche che, come delle piccole fiaccole, servono a ingannare gli ordigni teleguidati in grado di rilevare il calore dei bersagli, quali motori caldi di velivoli.

Il 20 aprile - lo si legge, martedì, in una nota di armasuisse - un agricoltore ha informato il centro danni del Dipartimento della difesa (DDPS) di aver trovato nel suo pascolo lastrine di metallo nero bruciate. E per precauzione non ha fatto pascolare il suo bestiame.

La situazione è stata verificata da un esperto di danni del DDPS. E martedì è iniziata la ricerca e la rimozione dei residui di "flare" da parte di membri dell'esercito.

Per chiarire i fatti, le Forze aeree hanno chiesto alla giustizia militare un'assunzione preliminare delle prove.

03:19

Aerei da combattimento: i modelli americani

Telegiornale 16.05.2021, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare