Svizzera

Va in onda il Röstigraben

Secondo barometro SSR: il 14 giugno due no, un probabile sì (diagnosi preimpianto) e un grande punto di domanda (canone)

  • 03.06.2015, 19:00
  • 07.06.2023, 09:18
La frattura linguistica è evidente

La frattura linguistica è evidente

  • RSI/px

Le tendenze in vista del 14 giugno si stanno chiarendo. Per tre oggetti la situazione appare ormai definita con, da un lato, i no alle borse di studio e alla tassazione delle eredità milionarie e, dall’altro, un sempre più probabile sì all’introduzione della diagnostica preimpianto. Sulla modifica della Legge sulla radiotelevisione c’è invece grande incertezza. Allo stato attuale né favorevoli (43% in calo del 3%) né contrari (47% in crescita del 2%) possono contare su una maggioranza (gli indecisi sono il 10%).

Le tendenze nelle varie regioni linguistiche sui quattro temi

Lo scenario è tratteggiato dal secondo barometro in vista delle votazioni nazionali realizzato dall’istituto gfs per conto della SSR a cinque settimane dal primo rilevamento.

La revisione del canone sta spaccando il paese su scala regionale. Emerge una chiara contrapposizione tra la Svizzera tedesca (sempre più contraria) e la Svizzera latina. Notevole l’evoluzione dell’opinione registrata in Ticino: i favorevoli che erano in leggero svantaggio a fine aprile ora sono in maggioranza (53% a 33%).

Dal TG20:

02:17

Il sondaggio sul voto del 14 giugno

Telegiornale 04.06.2015, 00:45

01:11

RG delle 18.30 del 03.06.15; il servizio di Mattia Serena

RSI Info 03.06.2015, 19:45

Diem

I quattro oggetti in votazione il 14 giugno

  • Autorizzare le diagnosi preimpianto

  • Borse di studio più eque

  • Tassare eredità e donazioni

  • Canone per tutti, ma meno caro

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare