Un nuovo stadio di calcio da 18'500 posti, due torri con spazi abitativi e commerciali fino a 137 metri nonché 173 appartamenti a pigione moderata. È questa la scelta della città di Zurigo per il nuovo sito dell'Hardturm, che sarà interamente finanziato da privati, vale a dire l'immobiliare HRS Investment e Credit suisse.
Una rappresentazione al computer di parte della futura architettura
Lo ha comunicato oggi, martedì, il direttore delle finanze zurighese Daniel Lüpi. il quale ha precisato che il progetto vincitore del concorso, intitolato "Ensemble", è stato accolto all'unanimità, preferito ad altre quattro proposte in lizza.
Il plastico del progetto vincitore «Ensemble»
La struttura sarà di proprietà di una società congiunta dei due investitori, denominata "Stadion Züri" e sarà data in affitto a una società gestita dai due club calcistici della città, ovvero il FC Zurigo e il Grasshopper. Entrambe le squadre dal 2008 giocano al Letzigrund, di proprietà della città. Questo stadio — ideato inizialmente per l'incontro internazionale di atletica con una pista da corsa che impedisce al pubblico di essere vicino al campo — era stato "adattato" in fretta e furia (proprio a causa dei ritardi nella realizzazione del nuovo Hardturm) per poter disputare a Zurigo le tre partite previste nell'ambito degli europei di calcio EURO 2008.
ATS/px