Classe 1929, Cesare Valsangiacomo era nato a Milano ed era cresciuto a Chiasso. Il decesso è avvenuto mercoledì. Per una cinquantina d’anni è stato a capo della “Vini Fratelli Valsangiacomo fu Vittore”. La ditta commerciava vini dal 1831 ed è poi passata di mano tra i familiari, fino ad arrivare a Cesare, che ha impresso la sua impronta. Ha frequentato le scuole elementari e maggiori a Chiasso, le commerciali a Svitto, Chiasso e Bellinzona e la Scuola superiore di enologia e viticoltura a Losanna, dove si è diplomato, ottenendo anche un premio. Tornato in Ticino, con alcuni colleghi rivede i vitigni, puntando su vini più pregiati. Riuscendoci.
Nella sua lunga carriera, è stato anche presidente della Gioventù liberale di Chiasso e presidente della sezione PLR di Morbio Inferiore. Ma non solo, è stato in Gran Consiglio e consigliere comunale a Chiasso. Nell’ambito dei vini, ha ottenuto il premio speciale in materie enologiche della Scuola federale di enologia, il Premio decanter Cartier e il Premio amico del Garda dei produttori di vino del Garda Lombardo. L’azienda Valsangiacomo continua la sua attività, con il figlio Uberto.
Le origini del Merlot
RSI Shared Content DME 16.05.2019, 10:15

Notiziario delle 11:00 del 07.12.2023
Notiziario 07.12.2023, 11:30
Contenuto audio