Ticino e Grigioni

“Astro Forest”, l’opera di comunità del Palacongressi

L’edificio compie 50 anni quest’anno e per festeggiare il traguardo l’artista Yuri Catania sta lavorando ad un imponente astronauta posto sul fronte della struttura

  • Ieri, 21:51
02:48

Un'opera collettiva al Palacongressi

Il Quotidiano 13.07.2025, 19:00

Di: il Quotidiano/M.Mar. 

Il Palacongressi compie 50 anni quest’anno e, per sottolineare questo giubileo, l’artista Yuri Catania sta lavorando ad un’opera posta sul fronte dell’edificio chiamata “Astro Forest”.

Secondo l’artista “l’astronauta (raffigurato nell’opera, ndr) rappresenta la massima espressione tecnologica e scientifica dell’uomo”, però “se ti accorgi, un po’ tutti noi, soprattutto le nuove generazioni, stanno diventando astronauti”. “Abbiamo sempre il telefonino addosso, ormai è parte del nostro corpo e questo ci porta a isolarci”. Perciò l’auspicio di Catania è quello di una comunità che si ritrovi. Nel suo piccolo realizza lo scopo permettendo ai cittadini di partecipare alla creazione “Astro Forest”.

Il Palazzo dei Congressi è stato inaugurato nel 1975 dopo una lunga gestazione. Da tanto tempo ormai si parla di un nuovo polo congressuale in zona Campo Marzio. La Città non è disposta a spendere più di 50 milioni, tra i partiti però non vi è unanimità e, se si dovesse procedere, questo non accadrà prima di 10 anni. Ristrutturare il già esistente edificio, inoltre, non basterebbe, come spiegato da Roberto Badaracco, capo del Dicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano. “Non ci sono spazi multifunzionali e sarebbe davvero difficile”, ma lo spazio “servirà tantissimo ancora”, ha sottolineato Badaracco.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare