Ticino e Grigioni

A Lattecaldo 50 anni di scuola e comunità 

Il centro scolastico festeggia mezzo secolo di attività educativa e aggregazione sociale nella Valle di Muggio – Rita Pavone: “Questa scuola è sempre stata una seconda casa per i ragazzi”

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
02:59

I 50 anni della scuola di Lattecaldo

Il Quotidiano 14.09.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano-L.Pozzi/dielle 

La scuola elementare di Lattecaldo, nel comune di Breggia, ha celebrato oggi (domenica) i suoi primi 50 anni di vita. Un traguardo importante per questa struttura che, circondata da panorami naturali mozzafiato, ha saputo diventare un punto di riferimento per l’intera comunità della Valle di Muggio.

Le celebrazioni sono iniziate con una messa e la simbolica benedizione degli zaini, un gesto che sottolinea l’importanza dell’istruzione e il ruolo centrale della scuola nella vita dei giovani residenti.

Una scuola molto amata anche dalla cantante Rita Pavone, che vive da tempo a Lattecaldo e che era presente ai festeggiamenti odierni: “Mio figlio maggiore Alex ha inaugurato il primo anno di questa scuola. L’ho sempre amata, era come una seconda casa per i ragazzi. Mi sentivo tranquilla anche quando ero all’estero, sapevo che qui li accudivano”.

Nonostante l’entusiasmo, l’apertura del centro scolastico non fu priva di ostacoli: “I vecchi comuni di Bruzella, Cabbio e Muggio hanno scioperato il primo giorno di scuola. Le famiglie erano preoccupate per il trasporto degli allievi” ha spiegato ai microfoni del Quotidiano la capodicastero formazione del Comune di Breggia Michaela Marmotta.

Tuttavia, queste difficoltà iniziali furono superate e la scuola divenne presto un catalizzatore per l’intera valle. “Il Consorzio del Centro scolastico nacque nel 1975 con l’obiettivo di creare aggregazione, di essere un punto di riferimento culturale per tutta la Valle di Muggio”, spiega ancora Marmotta.

Numeri in crescita e un restauro futuro

Oggi il centro accoglie 109 allievi, un numero considerevole per la valle e in controtendenza rispetto al passato. “All’inizio c’è stata una bella affluenza, siamo arrivati anche a sfiorare i 120, poi c’è stato un calo, siamo scesi addirittura a 60 negli anni ‘90 e poi c’è stata una ripresa” ricorda l’ex docente Pietro Picozzi.

Per celebrare il suo mezzo secolo di attività, la scuola ha inoltre deciso di offrire un servizio di doposcuola agli allievi che ne hanno bisogno. E guardando al futuro, il centro scolastico di Lattecaldo si prepara ad affrontare alcune opere di restauro, necessarie per mantenere la struttura all’altezza della sua importante missione educativa e sociale.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare