L’andamento delle finanze cantonali a fine settembre 2023 determina un disavanzo stimato di -167.8 milioni di franchi, inferiore rispetto all’ultimo preconsuntivo (-198,6 milioni a giugno), ma superiore rispetto al dato di preventivo. Lo comunica mercoledì il Consiglio di Stato.
Determinanti per lo scostamento rispetto al precedente preconsuntivo sono soprattutto le maggiori entrate dalle imposte di successione e donazione (+15 milioni), dai gettiti fiscali (+5.3 milioni) e da rivalutazioni, dalle imposte suppletorie e multe (+2.5 milioni), dalle tasse sulle case da gioco (+ 2 milioni) oltre a minori spese per contributi per agevolazioni tariffali (-2.7 milioni) e nel settore dell’assistenza sociale (-1 milione).
L’aggiornamento del disavanzo d’esercizio è determinato da un lato da maggiori spese per 47.3 milioni di franchi e dall’altro da minori ricavi per complessivi 41 milioni di franchi rispetto al preventivo.

Finanze cantonali, misure di risparmio per 100 milioni
Il Quotidiano 16.10.2023, 19:37