Una forte grandinata, con chicchi di dimensioni tuttavia contenute, si è abbattuta in queste ore sul Mendrisiotto. La zona di Chiasso risulta essere la più colpita, ma al momento la centrale dei pompieri del Mendrisiotto riferisce di una situazione sotto controllo. Poche le richieste di intervento ricevute.
Fiumi d’acqua sulle strade
Più problematica invece la situazione viaria. Sull’autostrada A2, come riferisce ViaSuisse, ci sono stati rallentamenti tra Lugano-Sud e Mendrisio in entrambe le direzioni a causa delle forti piogge. Precipitazioni, che nel tardo pomeriggio, si sono sommate al normale traffico dei pendolari, creando code su più tratti nell’intera rete stradale interessata dal maltempo.
La situazione ha indotto MeteoSvizzera a diramare un allarme di livello 4, in particolare per il Luganese. I forti temporali potrebbero causare la rottura di rami, oltre ad alberi sradicati e divelti. L’avviso, da procedura standard per questo grado di pericolo, mette anche in guardia da fulmini, danni da grandine, frane e improvvise piene. La raccomandazione è di evitare i luoghi a rischio.
Grandine nel Mendrisiotto
Il Quotidiano 22.05.2024, 19:00

Meteo regionale
Meteo 01.06.2024, 19:55