Ticino e Grigioni

Grono, la centrale torna in funzione

Ripartono due delle tre macchine, mentre i danni causati da fango e detriti portati dall’alluvione dello scorso anno ammontano a circa 7 milioni.

  • Ieri, 21:23
  • Ieri, 23:20
03:01

Ritorna in funzione la centrale di Grono

Il Quotidiano 09.05.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano/sdr 

A 320 giorni dall’alluvione che ha colpito la Mesolcina, la centrale idroelettrica di Grono venerdì è tornata a funzionare con due macchine su tre. Una di queste, infatti, è rimasta gravemente danneggiata. Tornerà a lavorare il prossimo inverno.

Intanto si è fatta una stima dei danni: I lavori di ripristino sono stati lunghi e impegnativi perché il fango si era riversato nella diga e nei canali dove normalmente scorre l’acqua che alimenta la centrale. I costi per la rimessa in esercizio, come ha spiegato Armando Faccanoni - capo esercizio Centrali idroelettriche Mesolcina - si avvicinano ai 7 milioni di franchi.

L’impianto produce 90 gigawattora all’anno, è più del consumo di Mesolcina e Calanca. L’energia viene messa in rete e venduta, ed i Comuni ricevono una quota che negli scorsi mesi è mancata. “Possiamo dare un messaggio positivo nonostante questa chiusura prolungata”, ha riferito al Quotidiano il sindaco di Grono, Samuele Censi. “Devo dirvi che l’anno scorso fino all’alluvione ci sono state parecchie precipitazioni, abbiamo superato la media pluriennale degli ultimi decenni e quindi non c’è un impatto negativo. Possiamo dire quindi che siamo usciti in sostanza in maniera positiva”.

I sei Comuni dovranno però pagare un contributo per i lavori di ripristino, detengono infatti il 30% delle azioni della centrale, il 70% restante è di Axpo.  “Ci sarà un impatto ma molto lieve - spiega Censi - in quanto grazie alle ottime coperture assicurative di Axpo, buona parte di questi costi saranno coperti. In questo senso siamo fiduciosi, non dovrebbero esserci ripercussioni dirette per i cittadini”. L’impatto economico per ogni comune è ancora da calcolare, intanto rimane positiva la ripresa dell’attività. 
                

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare