Il Centro scolastico per le industrie artistiche di Lugano (CSIA), con l’anno scolastico in corso, festeggia 60 anni dalla fondazione. Per celebrare questo anniversario, ricorda il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport in un comunicato, sono previsti vari eventi e iniziative.
Grafica da Expo 64 al computer - C'ero anch'io del 23.12.2014
RSI C'ero anch'io 23.12.2014, 20:25
Nato come una scuola professionale di base, piccola ma innovativa, lo CSIA conta ora oltre 530 studenti e 140 docenti: è integrato nel sistema formativo svizzero della formazione professionale di base con corsi a tempo pieno, corsi di formazione scolastica per apprendisti, nonché di formazione superiore e propone anche un anno passerella per l’accesso alle scuole universitarie professionali, la maturità professionale integrata e la scuola d’arte con maturità specializzata.
Gli studenti del CSIA ai suoi albori
A livello locale negli anni ha formato la maggior parte dei professionisti attivi in Ticino nella comunicazione visiva, nelle arti e nel design.
Tra i primi docenti, vi furono anche l’artista Emilio Rissone (cofondatore) e lo scultore e pittore Nag Arnoldi.

I 60 anni dello CSIA
Il Quotidiano 10.11.2021, 19:00
Si è spento Emilio Rissone
Il Quotidiano 12.06.2017, 19:30