Ticino e Grigioni

In Ticino priorità ai progetti stradali

Il potenziamento dell’A2 tra Lugano e Mendrisio, e il collegamento A2-A13 tra le opere che andrebbero realizzate entro il 2045, secondo una perizia del Politecnico di Zurigo

  • Oggi, 13:34
  • Oggi, 13:37
Traffico sull'A2

Traffico sull'A2

  • Immagine d'archivio Tipress
Di: ATS/Pa.St. 

In Ticino c’è molto da fare sul fronte delle infrastrutture di trasporto. E presto. Si parla di interventi alla stazione di Locarno, del collegamento A2-A13 (Bellinzona-Locarno) e dell’ampliamento dell’A2 fra Lugano e Mendrisio.

È quanto emerge da una perizia del Politecnico di Zurigo commissionata da Berna. Un documento, presentato giovedì, che definisce le priorità tra 500 progetti a livello di strade, ferrovia e agglomerati, per i quali sarebbero necessari quasi 113 miliardi di franchi.

Ma i mezzi finanziari a disposizione sono inferiori (per il periodo 2025-2045 si parla di un limite di 9 miliardi per strade nazionali, tra i 14 e i 24 miliardi per le ferrovie e 7,5 miliardi per progetti d’agglomerato).

Per il Ticino, la priorità viene dunque suggerita per il collegamento A2-A13 e per il potenziamento dell’A2. Mentre sul fronte ferroviario, si parla solo della stazione di Locarno. Per il resto, si ritiene che con la realizzazione di Alptransit siano stati fatti notevoli progressi.

02:14

Strade e ferrovie, ETH incaricato di fissare delle priorità

Telegiornale 28.01.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare