I 20'000 libri che da oltre un anno guardavano Piazza Grande dagli scaffali della Melisa di Locarno sono finiti in liquidazione questa mattina. Numerosi appassionati lettori, o cacciatori di regali natalizi, ne hanno approfittato per fare incetta di volumi a prezzi scontati al 50%.
I primi curiosi si sono avvicinati alle vetrine verso le 9.00 ma solo una mezz'ora più tardi si è formata una piccola folla di una cinquantina di persone. All'apertura, avvenuta alle 10.00 in punto, la gente si è riversata all'interno dei locali. Dopo un primo comprensibile momento di ressa, la situazione si è lentamente fluidificata.
Non si sono insomma vissuti momenti di calca (vedi gallery a lato), come invece si erano potuti registrare nel novembre 2012 alla svendita alla Melisa di Lugano, dove alcune persone, vista la ressa, hanno preferito rinuciare a entrare nel negozio (vedi seconda gallery). In quell'occasione perfino l'amministratore delegato della Melisa Feredico Nizzola si era detto sorpreso dal numero di clienti giunti sul posto.
"Non ci aspettiamo una massa importante di gente", ci aveva preannunciato un'ora prima dell'apertura la proprietaria della struttrura locarnese, "anche perché non dobbiamo vendere tutto in un paio di giorni. Resteremo infatti aperti sicuramente fino a Natale poi fintanto che ci saranno dei volumi da vendere".
Con la svendita i proprietari dello stabile hanno voluto rifarsi almeno in parte degli 11 affitti lasciati in arretrato dalla Melisa, fallita alla fine del 2012. Ora i locali saranno sgomberati, per lasciare il posto a un altro negozio. "Per il momento preferiamo non divulgare il nome dell'azienda che troverà posto in questi locali" terminano i proprietari dello stabile.
PaB - pon
Gallery image - Locarno, svendita alla Melisa
Gallery image - Locarno, svendita alla Melisa