Mancano 41,4 chilometri, ma soprattutto 40 milioni di franchi per completare la fase prioritaria dei progetti di risanamento fonico sulle strade cantonali ticinesi. Quasi la metà degli interventi si trova nel Luganese. L’importo comprende anche l’installazione di 3’280 finestre fonoisolanti in 391 edifici.
Ecco cos'è l'asfalto fonoassorbente
Il Quotidiano 18.09.2019, 21:00
A chiedere luce verde al Gran Consiglio è il Governo con un messaggio in cui si ricorda che negli ultimi 5 anni la concessione di due crediti di 50 milioni di franchi ciascuno ha consentito di mantenere un ritmo elevato di esecuzione, in particolare con la posa di asfalti fonoassorbenti (148,9 km di strade cantonali risanati, in aggiunta ai 30 km già eseguiti nel periodo 2014-2018) e con le riduzioni di velocità dei veicoli a motore (54 interventi realizzati).

Sottoceneri, in rosso quanto manca
Il costo complessivo dei tre crediti ammonta a 140 milioni, leggermente inferiore alla stima iniziale di 150 milioni. Il progetto mira a tutelare la popolazione dal rumore e valorizzare le aree turistiche.
