La rete viaria ticinese presenta ancora diversi problemi mercoledì mattina dopo le intense piogge che martedì hanno provocato franamenti e allagamenti. Il problema maggiore, anche per il numero di veicoli che normalmente vi transitano, si registra nel Locarnese, dove una frana ha portato alla chiusura in entrambe le direzioni della strada principale tra Ponte Brolla e Locarno. La carreggiata, come riporta Alert.swiss, è bloccata nella zona in cui il fiume Melezza confluisce nella Maggia.
Sempre per una frana sono chiuse, a Lugano, Via Barbengo e Via Cadepiano. Nel quartiere di Collina d’Oro è chiusa per allagamento Via Grancia. Infine tra Arogno e Caprino circolazione a corsie alternate sulla cantonale. Circolazione a corsie alternate per uno smottamento anche tra Bioggio e Bosco Luganese.
Allagamenti a Como e provincia
Va peggio nel Comasco. Ancora danni molto seri dopo le ultime intense precipitazioni. Questa notte sono caduti oltre 60 millimetri di pioggia che si aggiungono ai circa 170 del giorno precedente. Allagamenti gravi si sono registrati dopo la mezzanotte in centro città, a Como, dove gli agenti della Polizia locale hanno deciso la chiusura del lungolago e di altre importanti arterie viabilistiche, tutte invase da fango e detriti.
Situazione nuovamente critica anche in alcuni dei comuni del lago già colpiti nelle ore precedenti, a partire da Faggeto Lario e Blevio - sulla sponda orientale del ramo comasco - colpiti da allagamenti. A Blevio è caduta una nuova frana che ha isolato alcune frazioni (in totale gli sfollati sono una trentina già dal giorno precedente). Sulla sponda occidentale, danni si sono registrati a Brienno e Laglio, con pietre e detriti sulla carreggiata della Statale Regina. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco, critica la situazione su tutte le strade della provincia.

Notiziario
Notiziario 24.09.2025, 06:00
Contenuto audio