Ticino e Grigioni

Monopattini elettrici, 50 incidenti dal 2019

In Ticino questo mezzo di trasporto è molto diffuso - Non è però esente dalle regole della circolazione ed è necessario prestare attenzione alla sicurezza

  • Ieri, 23:24
02:47

Monopattini in regola

Il Quotidiano 12.08.2025, 19:00

  • RSI
Di: Il Quotidiano/M.Mar. 

Sono ancora gravi le condizioni del 14enne che lunedì è stato coinvolto in un incidente della circolazione stradale a Mendrisio, mentre era alla guida di un monopattino elettrico. Questo episodio, assieme all’alto numero di incidenti che vedono protagonista questo mezzo di trasporto (circa 50 in Ticino dal 2019), sollevano interrogativi riguardo alla sicurezza alla guida del monopattino.

“Ci sono delle regole, anche per quanto concerne dove utilizzarlo”, ha spiegato al Quotidiano Mattia Da Dalt, addetto alla prevenzione della Polizia cantonale. Il monopattino elettrico non può infatti essere utilizzato “sui marciapiedi, perché questi sono fatti per i pedoni”, ma “su strade dove si circola con la macchina o con il motorino”, ha specificato il poliziotto. È anche “vietato circolare in due sul monopattino” e per questo vi sono “delle sanzioni, perché il monopattino è costruito per una persona”.

Il mezzo può raggiungere i 20 chilometri orari, perciò ogni caduta può risultare pericolosa. In aggiunta, secondo quanto riportato dall’Ufficio prevenzione infortuni, in 9 casi su 10 i feriti gravi non indossavano il casco, che “non è obbligatorio quando si utilizza un monopattino elettrico, però è fortemente consigliato”.

Tra le prescrizioni obbligatorie viene riportata la necessità di un’illuminazione fissa, con luce bianca posta nella parte anteriore del monopattino e rossa in quella posteriore, a cui si aggiunge anche l’obbligo di avere un campanello o un clacson. Vige anche un’età minima per mettersi alla guida “di 14 anni” e bisogna “essere titolari della licenza di condurre per la categoria M (ciclomotore), tra i 14 e i 16 anni”, mentre “dai 16 anni compiuti si può condurre un monopattino elettrico liberamente”.

La guida sotto effetto di alcolici o stupefacenti è punibile anche quando si è alla guida di un monopattino elettrico. Per circolare in sicurezza, dunque, è necessario rispettare le regole della circolazione e utilizzare il buonsenso, soprattutto per quello che riguarda la protezione personale.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare