La polizia di Lugano durante l'estate è stata impegnata anche nel contrasto ai comportamenti degradanti alla nuova foce sul fiume Cassarate, teatro dell'annegamento del 31 luglio. L'operazione, destinata a proseguire anche in futuro, è stata mirata soprattutto ad evitare comportamenti illeciti come consumo di stupefacenti, abbandono di spazzatura e la presenza di cani senza guinzaglio.
Cinque fermi e due multe
In due mesi, informa il Corpo in una nota, sono stati effettuati 90 controlli. Gli agenti, che hanno pattugliato l'area per 144 ore tra il 26 giugno e il 27 agosto, hanno verificato la posizione di 68 persone, sette delle quali sono state oggetto di attenzione particolare: cinque sono state fermate (2 per furto e 3 per violazione delle legge stupefacenti), mentre ad altre due sono state notificate contravvenzioni per il mancato rispetto dell'obbligo di tenere i cani al guinzaglio.
La nuova foce
Pulizia straordinaria
In un'occasione gli agenti hanno dovuto chiedere man forte ai servizi urbani della città per la presenza di pattume.
Diem