Ticino e Grigioni

Padel, una moda non senza infortuni

Lo sport, che negli ultimi anni sta spopolando, non è privo di insidie - Preparazione e giusta attrezzatura sono fondamentali

  • 14.08.2024, 06:06
  • 14.08.2024, 06:06
02:39

Padel e infortuni

Il Quotidiano 13.08.2024, 19:00

  • RSI
Di: Quotidiano/RSI Info 

Lesioni muscolari, traumi al ginocchio, strappi al polpaccio o gomito del tennista: incappare in tutto ciò è facile anche per chi gioca a padel. Una disciplina che è diventata di moda negli ultimi anni e che, se non praticata correttamente, può comportare dei rischi.

Per diminuire l’eventualità di infortuni è importante “giocare con scarpe e racchetta corrette, prendere delle lezioni da maestri e utilizzare la tecnica giusta”, spiega Matteo Borromini, direttore della GoAcademy Agno. Anche un buon riscaldamento è fondamentale, aggiunge Riccardo Badiali, personal trainer nella stessa struttura. “Prepariamo con una buona prevenzione, un buon lavoro di forza qui in palestra”

I casi di problemi fisici legati al padel sono in aumento. Secondo Stefano Chisari, fisioterapista sportivo, ciò è da ricondurre al fatto che più persone si siano avvicinate a questo sport. La gravità varia da caso a caso, ma in alcuni è necessario un periodo di riposo forzato per far guarire la zona colpita.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare