Ticino e Grigioni

Polemiche a Como per le nuove tariffe di sosta

Il sindaco Rapinese difende la “Tariffa Vulcano” da 3 euro l’ora in alcune vie, mentre i cittadini spinti anche dai partiti sono pronti alla protesta domenicale

  • 42 minuti fa
  • 41 minuti fa
Il lungolago di Como nei pressi del Tempio voltiano

Il lungolago di Como nei pressi del Tempio voltiano

  • Immagine d'archivio Imago
Di: Ansa/sdr 

Proteste a Como in seguito all’introduzione del nuovo piano tariffario per la sosta lungo le strade, in vigore dal prossimo mese di gennaio. Le novità volute dalla Giunta guidata dal sindaco Alessandro Rapinese prevedono - oltre all’ulteriore riduzione del numero dei posti auto gratuiti - l’introduzione di una cosiddetta “Tariffa Vulcano”. Lungo 11 vie considerate strategiche e ad elevata vocazione turistica, la tariffa oraria salirà a 3 euro con pagamento anche notturno e festivo, per un potenziale costo massimo giornaliero di 72 euro.

Dalla Cina, dove è in viaggio, il sindaco attraverso la sua pagina FB “Rapinese Sindaco” respinge le accuse al mittente. Le tariffe sono rimaste tutte invariate tranne una: il cambio, spiega Rapinese, è su 379 posti blu diventati a pagamento a 3 euro l’ora. Il 45% di questi 379 stalli è in viale Geno, dice, dove si sta iniziando un processo per creare una ZTL. Domenica è prevista una protesta cittadina.

immagine
1:20:36

Turisti che sfida, Como e Lugano a duello

Patti chiari 20.09.2024, 20:40

  • Ti-Press
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare