Ticino e Grigioni

Porta Alpina: 4 finestre nella galleria

In futuro saranno creati degli spazi nel cuore del tunnel per consentire di osservare il passaggio dei treni

  • 31.10.2013, 18:35
  • 05.06.2023, 18:08
Un'immagine del 2005 quando si pensava ancora di poter realizzare la stazione nel mezzo della galleria

Un'immagine del 2005 quando si pensava ancora di poter realizzare la stazione nel mezzo della galleria

  • keystone

Il canton Grigioni potrà sfruttare le 4 aree ricavate nella galleria di base del San Gottardo nel quadro del progetto Porta Alpina (poi abbandonato) creando delle “finestre” che permetteranno di osservare il passaggio dei convogli, come è possibile nel traforo del Loetschberg.

Un’intesa è stata raggiunta tra il Governo di Coira e le FFS. Le aree si trovano sotto Sedrun, a 800 metri di profondità, a metà del tunnel più lungo del mondo

Porta Alpina: un'idea geniale accantonata l'anno scorso

Il progetto Porta Alpina, dapprima sostenuto anche dalla Confederazione, prevedeva una stazione dalla quale si poteva raggiungere, con ascensori, la Surselva. A causa dei costi (50 milioni di franchi) e di problemi legati alla fermata dei treni, che avrebbero diminuito le capacità del traforo, il progetto è stato accantonato definitivamente dal Consiglio federale nel maggio 2012.

RedMM/mas

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare