Ticino e Grigioni

Salvo "sgraffito" di Tomamichel

L'opera realizzata nella fabbrica ex Riri demolita di recente sarà restaurata e avrà una sede all'altezza

  • 05.10.2016, 20:02
  • 07.06.2023, 23:59
Lo sgraffito è stato salvato dalla demolizione dell'ex fabbrica Riri

Lo sgraffito è stato salvato dalla demolizione dell'ex fabbrica Riri

  • Ti-Press

Si salverà lo sgraffito realizzato dall’artista Hans Tomamichel nella mensa della fabbrica della Riri di Mendrisio oltre cinquant’anni fa. L’opera, realizzata con una tecnica che consiste nella decorazione a fresco mediante applicazione di strati d’intonaco con colori a contrasto su una superficie umida, rischiava di essere demolita insieme al complesso industriale in disuso da anni.

Lo sgraffito che fu commissionato nel ’65 dalla famiglia Winterhalter proprietaria della Riri, potrebbe essere recuperato la prossima settimana e al momento non si conosce la sua sede definitiva. Diverse opzioni sono in fase di valutazione, tra le quali spicca l’eventualità che trovi spazio all'interno del campus SUPSI che sorgerà proprio sui sedimi dell’ex stabilimento e che siano gli stessi allievi ad occuparsi del restauro.

Hans Tomamichel, nato a Bosco Gurin nel 1899 e morto a Zurigo 85 anni dopo, aveva un talento innato che non si limitava alla pittura. Era infatti un valido grafico pubblicitario, tra i fondatori dell’associazione svizzera di categoria e autore dell’omino rosso che da diversi decenni campeggia sulle confezioni di una famosa marca di zuppe e condimenti.

CSI/F.Calcagno/EnCa

Dal Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare