Ticino e Grigioni

Scarcerato Wicht

Caduto il rischio di collusione. L’ex-presidente dell’UDC ticinese ha fatto intanto parziali ammissioni.

  • 29.11.2018, 12:15
  • 22.11.2024, 23:38
01:05

RG 12.00 del 29.11.2018 - Il servizio di Francesco Lepori

RSI Info 29.11.2018, 12:45

  • tipress
Di: Francesco Lepori 

Paolo Clemente Wicht può tornare in libertà. La sua scarcerazione è stata ordinata giovedì dalla giudice dei provvedimenti coercitivi Ursula Züblin, che ha accolto così la richiesta del difensore, Elio Brunetti, e respinto parallelamente la domanda di proroga di tre mesi avanzata dal procuratore Andrea Minesso.

Secondo Züblin non esiste ormai più alcun pericolo di collusione o di inquinamento delle prove. O meglio: i rischi rimasti possono essere scongiurati con delle misure sostitutive dell’arresto, a cui l’ex-presidente dell’UDC ticinese dovrà attenersi per i prossimi tre mesi.

Nell’opporsi alla proroga Brunetti non ha risparmiato pesanti critiche all’indirizzo di Minesso, parlando di un’inchiesta che “avanza a rilento”, “in maniera del tutto approssimativa e nella totale improvvisazione”.

Wicht, arrestato il 22 agosto scorso, resta comunque indagato. A suo carico pende una lunga serie di reati, soprattutto patrimoniali, che avrebbe commesso ai danni della moglie e di un investitore. Sulle prime il 52enne aveva negato ogni addebito. Nelle ultime settimane – altra novità – ha invece ammesso parzialmente le accuse.

01:05

RG 12.30 del 29.11.18 - Il servizio di Francesco Lepori

RSI Info 29.11.2018, 14:27

00:47

Scarcerato Paolo Clemente Wicht

Il Quotidiano 29.11.2018, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare