Ticino e Grigioni

Stazione di Biasca, al via i lavori per il nodo intermodale

Una nuova rotonda, pensiline, bike & rail: interventi necessari “per la riorganizzazione del trasporto pubblico” - Costo dell’opera: quasi 5 milioni e mezzo

  • Oggi, 10:17
  • Oggi, 10:18
Rendering Nuova pensilina d'attesa direzione nord e nuovi stalli bus lato stazione.png

Rendering della nuova pensilina d'attesa in direzione nord

  • Dipartimento del Territorio
Di: RSI Info/Bleff 

Mercoledì prenderanno avvio i lavori del nuovo nodo intermodale presso la stazione FFS di Biasca. La necessità di un intervento nell’area risponde, in particolare, all’esigenza di una riorganizzazione del trasporto pubblico e dell’intermodalità, così come di un miglioramento della sicurezza sulla rete viaria del comparto, scrivono il Dipartimento del territorio (DT) e il Comune di Biasca nel comunicato diramato lunedì.

Numerosi gli interventi previsti: una rotonda, la riorganizzazione delle fermate dei bus, la creazione di un posteggio bike & rail, nuove illuminazioni e nuove pensiline in armonia con l’edificio storico della stazione.

Durante la fase iniziale, che si concluderà a fine luglio 2025, i lavori si svolgeranno interamente al di fuori del campo stradale, senza interferire con la normale circolazione viaria. Il costo complessivo preventivato dell’opera ammonta a 5’480’000 franchi.

Rendering nuova pensilina d'attesa bus direzione nord lato stazione.png

Rendering della nuova pensilina d'attesa

  • Dipartimento del Territorio
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare