A Locarno Festival si fanno soprattutto in italiano, ma anche in inglese o in una delle lingue nazionali. Non solo conferenze stampa o conversazioni con il pubblico, a Locarno c'è un team di traduttori specializzati nel cinema: vengono da Svizzera, Italia, Spagna e quest'anno anche dalla Scozia. La loro postazione è sempre in luoghi diversi, dipende dalle sale e ogni tanto si trovano persino nel camerino degli artisti. Da lì in simultanea traducono i film in proiezione.
Il lavoro dei traduttori simultanei
RSI Info 07.08.2017, 20:49
“Il grande vantaggio rispetto al doppiaggio”, ci ha spiegato Alberto Cacopardo, “è che con l’interpretariato simultaneo l’ascoltatore ascolta anche l’originale, con tutta la musica e tutto il parlato, il che rende apprezzabile questo tipo di lavoro. Infatti un po’ in tutti i festival si usano traduzioni simultanee di questo genere.
CSI/FrCa