Cinque tentativi dovuti al clima torrido, al vento e alla messa a punto del motore, ma alla fine Tiziano Vescovi ce l'ha fatta: il bleniese è riuscito a conquistare il primato mondiale di velocità su motocicletta, ottenuto sulla distesa del gran lago salato nello Stato americano dello Utah. Raggiunti i 270 chilometri orari, che su asfalto corrisponderebbero a 130 in più, toccando quota 400.
"Sul fondo di sale è abbastanza diverso rispetto all'asfalto. La ruota inizialmente scivola abbastanza, rendendone più difficile il controllo", ha dichiarato ai nostri microfoni. La moto, un Ducati 999s, era stata assemblata a Torre, in Val di Blenio. "Sono stato molto soddisfatto. C'erano diversi team sulla pista, come una grande famiglia. Tutti ti danno una mano".
CSI/ads