Ticino e Grigioni

Un rito collettivo catartico

Le riflessioni della filosofa Francesca Rigotti sull’ondata emotiva dopo il decesso di Marco Borradori

  • 17.08.2021, 20:08
  • 20.11.2024, 19:51
03:04

CSI 18.00 del 17.08.21: le riflessioni della filosofa Francesca Rigotti al microfono di Romina Lara

RSI Info 17.08.2021, 20:12

  • Ti-Press
Di: CSI / sf 

Tutto il cantone si è stretto attorno a Marco Borradori dopo la sua scomparsa che ha generato un’ondata emotiva e un lutto vissuto in maniera collettiva.

Francesca Rigotti, filosofa e docente all’Università della Svizzera italiana, vede un riflesso di un momento storico in cui i riti sono scomparsi e se ne sente il bisogno: celebrare nascite, matrimoni e morti, e farlo in maniera collettiva.

Un’altra chiave di lettura, secondo la filosofa, ha a che fare con la spettacolarizzazione della politica e dei media, oltre al momento particolare all’interno della pandemia che stiamo vivendo. Avendo poche possibilità di incontro e scambio diventa il media stesso o il social network il luogo di aggregazione, oppure partecipare tutti assieme a un evento, per vedersi in qualche modo.

Un rito collettivo catartico, secondo Rigotti, che aiuta a superare la tragedia vivendola uniti.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare