Uno spazio nel quale le piccole e medie imprese ticinesi possono farsi conoscere ed entrare in contatto con nuovi clienti. È l'idea alla base di INFO PMI, un progetto editoriale presentato mercoledì a Lugano che punta a dare voce a una realtà che rappresenta il cuore dell'imprenditoria ticinese.
I promotori hanno suddivisio il Cantone in 14 zone e ad ognuna di esse verrà dedicata una pubblicazione. Dopo le prime due riviste dedicate al Mendrisotto, oggi è stata presentata quella per la zona di Lugano e Basso Ceresio. La rivista, che uscirà con cadenza annuale, sarà distribuita in 18mila copie a tutti i fuochi dei comuni di riferimento.
Le piccole e medie imprese (PMI) - quelle, per intenderci, che contano meno di 250 dipendenti - sono l'ossatura dell'economia ticinese. I dati (2016) dell'Ufficio federale di statistica attestano che in Ticino le PMI sono oltre 34'000 e danno lavoro ad oltre 150'000 persone; più del 90% delle aziende in questione ha al massimo nove dipendenti.
Quot/M. Ang.