Con uno sguardo tenero e divertito, Storie ci porta nel lussuoso mondo del Palace di Miami (Florida), una residenza per anziani super-ricchi.
Per chi se lo può permettere, la terza età può rivelarsi una vera e propria età dell’oro: la vita quotidiana di questa spensierata comunità di pensionati milionari si tinge di happy hour, iniziative culturali, degustazioni e sfarzose feste per Halloween. Gli ospiti delle lussuose suite del Palace non devono più preoccuparsi di nulla: “Un hotel a 5 stelle con l’intrattenimento di una nave da crociera”, recita la sua pubblicità. Cucina deliziosa, piscine, saloni di bellezza, non manca proprio nulla: ma il documentario di Beat Oswald non chiude gli occhi su altri aspetti di questo settore, fatto di luci e ombre, di socialità, accoglienza, buoni sentimenti e business.
E chi, meglio dell’ospite di questa puntata, la giornalista Natalia Aspesi, una delle penne più pungenti, irriverenti e scoppiettanti di lingua italiana, può accompagnarci e commentare quanto visto? Spezzina, oggi 91 enne, firma “storica” del quotidiano la Repubblica, critica cinematografica e soprattutto attentissima osservatrice dei costumi del vivere moderno, da quasi trent’anni (9 ottobre 1992 per la precisione) è titolare, della seguitissima rubrica settimanale “Questioni di cuore” che firma per il Venerdì. Ben oltre un migliaio le lettere che donne e uomini innamorati, traditori, dalle preferenze sessuali più disparate, delusi, disincantati o soli le hanno scritto chiedendole aiuto: a questi SOS dei nostri tempi Natalia Aspesi continua a rispondere con il piglio, l’arguzia e la franchezza che la contraddistinguono.
Sarà un piacere – è una promessa – incontrala a colloquio con Rachele Bianchi Porro e sarà la prova del fatto che non è l’età anagrafica a renderci vecchi.